La funzionalità dei pagamenti digitali attraverso l’utilizzo del QRCode dà la possibilità ai clienti del ristorante di pagare il conto direttamente dal tavolo utilizzando il proprio smartphone.
Per rendere disponibile questa funzionalità è necessario abilitare il modulo “Pagamento da Remoto” (risto_remote_pay), non compreso nei piani del software, ma da attivare su richiesta.
Il cliente di Cassa in Cloud ha due possibilità di utilizzo della funzionalità. Nel caso abbia attivo il modulo “Mobile Commerce”, richiedendo l’attivazione del modulo Pagamento da Remoto mette a disposizione del cliente finale una modalità di pagamento che avviene completamente all’interno del mobile commerce. Con la semplice scansione del QRCode, infatti, il cliente atterra sulla schermata di pagamento della web app e utilizza il profilo di pagamento attivato al momento della configurazione degli ordini.
Con la versione web app della mobile commerce non è necessario scaricare e installare l’app, ma il cliente, semplicemente scansionando il QRCode, atterra su una pagina web e può accedere a tutti i servizi offerti (https://cassanova.zendesk.com/hc/it/articles/360012445260-Mobile-Commerce-utilizzo-per-il-cliente-finale).
Nel caso in cui il ristoratore o l’esercente non abbia attivato la mobile commerce, ma volesse comunque dare ai suoi clienti la possibilità di pagare con QRCode, può richiedere l’attivazione del solo modulo “Pagamento da remoto”.
All’interno del Portale Cloud è stata aggiunta una sezione dedicata alla gestione della funzionalità in questione. Andando su “Impostazione Account” e poi su “Impostazione Ristorazione” si aprirà una pagina visibile solo ai clienti che hanno attivato il modulo per il pagamento con QRCode.
Da quesra pagina è possibile impostare la modalità di generazione del QRCode. Selezionando la voce “NO” sulla casella “Pagamento ordini da remoto da preconto” il QRCode non viene stampato sul preconto e presentato al cliente al momento del pagamento, ma viene generato per essere posizionato sul tavolo e messo a disposizione del cliente al suo arrivo per porcedere all’ordine e poi al pagamento.
Per creare QRCode basta andare alla sezione “Configurazione”, “Ristorazione” e poi “Tavoli” e sarà possibile avviare la procedura di creazione dei codici. Cliccando sulla casella “Download QRCode Tavoli” infatti si generano i QRCode per ogni sala che potranno essere stampati e posizionati fisicamente su ogni tavolo prima dell’arrivo dei clienti. Per il cliente del ristorante sarà sufficiente inquadrare il QRCode con lo smartphone per procedere all’ordine e successivamente al pagamento.
Nel momento in cui il cliente sarà pronto per pagare, il cameriere dovrà abilitare il pagamento da remoto tramite il tasto “Attendi Pagamento” presente sul menù degli ordini dal Punto Cassa o da Comandi App. A questo punto il tavolo apparirà in modalità “Attesa Pagamento” e il QRCode presente sul tavolo sarà abilitato per indirizzare il cliente sulla pagina del pagamento.
L'ordine non è più modificabile e lo stato del tavolo assume un colore rosa chiaro con la dicitura “Attesa pagamento”, il cliente seduto al tavolo potrà tranquillamente procedere al pagamento dell'ordine. Nel caso si dovessero prendere altre ordinazioni al tavolo si annulla l'attesa di pagamento utilizzando l'apposito pulsante "Annulla attesa pagamento”.
Nel caso in cui invece l’esercente non voglia utilizzare il QRCode posizionato sul tavolo per il pagamento del conto, ma solo per gli ordini, allora si potrà fornire al cliente al tavolo, al momento del pagamento, un pre-conto cartaceo su cui inserire il QRCode che una volta inquadrato permetterà al cliente stesso di pagare il conto in autonomia.
Per attivare questa seconda opzione basta tornare alla sezione “Impostazione Account” e “Impostazione Ristorazione” e selezionare la voce “SI” dalla casella “Pagamento ordini da remoto da preconto”.
L’esercente potrà scegliere se attivare il pagamento da remoto attraverso il modulo della Mobile Commerce (per coloro che hanno già attivo il modulo) o attraverso una pagina web esterna di pagamento.
Se si sceglie di attivare il pagamento con Mobile Commerce, una volta che il cliente al tavolo inquadra il QRCode presente sul pre-conto, atterrerà direttamente nella pagina web interna alla web app e potrà procedere direttamente al pagamento.
Se invece non si intende utilizzare la Mobile Commerce o il modulo non è ancora attivo, si deve selezionare la voce “Altro” dal menù a tendina della casella “Applicativo web utilizzato”. Si dovrà quindi inserire, nella casella accanto, il link alla pagina esterne di pagamento, che verrà collegato al QRCode presente sul pre-conto. Quando il cliente inquadrerà il QRCode atterrerà su questa pagina esterna e potrà procedere al pagamento.
Se l’esercente ha abilitato l’opzione “Pagamento ordini da remoto con preconto”, il pagamento da remoto si attiva automaticamente con la stampa del preconto e il cameriere non dovrà fare nessuna operazione e nel menù a tendina dell’ordine perché non è presente il pulsante “Attendi pagamento” e lo stato del tavolo verrà modificato automaticamente con la stampa del preconto.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.