L'introduzione delle carte a debito su cassa in Cloud permette di creare, modificare e pagare velocemente un conto virtuale; in Cassa in Cloud questo conto è rappresentato da quello che viene chiamato comunemente "Ordine senza tavolo".
Con le carte a debito, in alcuni contesti chiamate Drink Card, è possibile gestire una vasta mole di ordini legati a clienti che non sono necessariamente seduti al tavolo, ricorrendo all'utilizzo di carte provviste un codice a barre o QR code.
Quando il cliente vuole prendere un'ordinazione, tramite la carta si reca al punto cassa o chiama il cameriere che utilizza l'app Comandi.
Dalla schermata della ristorazione o dall'app comandi è presente un apposito pulsante per la lettura delle carte a debito.
Una volta letto il codice QR (o codice a barre), la cassa verifica se è già presente un ordine associato alla carta e se non è presente lo crea.
Una volta creato o riconosciuto l'ordine, si atterra direttamente nella schermata di modifica, e l'operatore potrà procedere con l'inserimento delle ordinazioni come se fosse un tradizionale ordine senza tavolo.
Anche le logiche di salvataggio ed invio della comanda nei centri di produzione restano invariati.
Flusso di pagamento
Al momento in cui del pagamento del conto, il cliente presenterà la propria carta al punto cassa, e dall'interfaccia principale di vendita, sarà possibile leggere tramite fotocamera o lettore il codice presente sulla carta.
Verranno in automatico reperiti gli addebiti (ordine senza tavolo) associati alla carta e trasferiti nello scontrino virtuale in modo tale da procedere con l'emissione del documento.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.