Con il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 30/06/2020 è richiesto l’adeguamento di tutti i registratori telematici, entro e non oltre il 1 aprile 2020, alle nuove specifiche per l’invio dei corrispettivi (tracciato XML7).
Anche Cassa in Cloud, con l’aggiornamento 4.15, si è adeguato alle novità fiscali introdotte da XML 7.0, per garantire una corretta comunicazione con gli RT aggiornati e quindi trasmettere i corrispettivi seguendo il nuovo tracciato.
In questo Vademecum segnaliamo le procedure da adottare anche sul software in fase di aggiornamento della stampante RT.
-
Nuova distinzione tra beni e servizi sui reparti:
Ottenere dal cliente la lista delle aliquote IVA divise per BENI e SERVIZI e procedere alla configurazione dei reparti su Cassa in Cloud. Indicando per ciascuno la “tipologia di vendita”.
La stessa configurazione può essere gestita anche sul portale cloud:
Una volta aggiornati i reparti su Cassa, assicurarsi che la stessa configurazione corrisponda anche sul registratore telematico aggiornato all’XML 7.
NB: con Epson puoi optare per l’autoconfigurazione automatica.
-
Aggiornamento modello stampante:
Dopo aver eseguito la chiusura giornaliera dall’ App di Cassa e sempre dal pannello delle impostazioni, seleziona ora la voce “Stampanti” e clicca sull’icona
per modificare il modello di stampante associato. D’ora in avanti per Rch, Custom, Epson e Axon (Hydra) il modello corretto da settare sarà quello seguito dalla sigla RT V10 XML7.
Una volta selezionato il modello corretto sarà possibile procedere con il mapping dei nuovi pagamenti. Questa procedura è automatica solamente per stampanti Epson.
Per tutti gli altri modelli invece è necessario eseguire il mapping manualmente, quindi occorre fare attenzione all’inserimento dei codici, affinché corrispondano correttamente con quelli impostati sulla stampante.
-
Configurazione tipologie di pagamento:
Per i modelli Axon e Rch sarà doveroso procedere anche alla mappatura dei tipi di pagamento:
- Non riscosso:(Buoni e pagamenti personalizzati adesso si distinguono tra Non Riscosso Beni e Non Riscosso Servizi ) → A seconda del modello di stampante inserire il codice per la relativa mappatura
<<Note aggiuntive su beni e servizi>>- i pagamenti personalizzati, di default sono stati impostati come “Non riscosso servizi”
- Cassa in Cloud con dispositivo RT Custom o Axon non gestisce documenti misti beni servizi pagati con modalità NON RISCOSSO BENI
- Pagamenti Differiti → deve avere il codice che sulla stampante corrisponde a “Non Riscosso Fattura”
- Buono Multiuso (Fidelity) → deve avere il codice che sulla stampante corrisponde a “Buoni multiuso” -
Modifica reparto della ricarica fidelity impostando Iva Esente N2-1
Se si utilizzano le funzionalità dedicate alla gestione delle carte fidelity prepagate, da portale cloud sarà ora necessario modificare l’aliquota IVA riferita ai circuiti fidelity e impostare come natura d’esenzione: N2-1
Successivamente andrà creato il reparto collegato a questa IVA 0 e associato ai circuiti fidelity attivi.
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.