Con CassaNova puoi gestire diversi tipi di documenti; come documenti di vendita abbiamo:
- scontrini -> è possibile ricercare uno scontrino specifico emesso dal punto cassa; dalla sezione “azioni” è possibile visualizzare o eliminare uno scontrino, mentre tramite l’opzione di Export è possibile esportare tutti o solo alcuni scontrini per il periodo di tempo scelto. Analogo è con i conti chiusi -> si intendono i c.d. preconti della ristorazione.
- preventivi / ordini / DDT/ fatture / note di credito -> posso creare diversi documenti compilando i relativi dati: selezionare il punto vendita da cui viene emesso il documento, indicarne il numero (di default il numero è il successivo al documento precedente, può essere anche creata una nuova numerazione al volo), inserire la data di registrazione (in automatico è selezionata quella in cui si sta producendo il documento), eventualmente impostare una data di scadenza, inserire l’azienda destinataria richiamandola dal database oppure creandola al volo, indicare l’utente di My.CassaNova che sta creando il documento, inserire il titolo del documento.
Se si tratta di vendite all’estero posso gestire il doc. come esente iva.
Per richiamare i prodotti da inserire nel documento, basta scrivere il nome (sono sufficienti le prime lettere); ad essi posso eventualmente personalizzare il prezzo all’occorrenza, modificare il prezzo per modalità di vendita (se al prodotto sarà stato associato un prezzo differente per modalità), applicare sconti/maggiorazioni assoluti o in percentuale, oppure gestirlo come “offerto”; posso inoltre inserire una nota sul singolo prodotto o sull’intero documento.
Possono essere esportati in formato PDF, stampati, inviati via mail, duplicati, inoltre è possibile produrre nuovi documenti collegati ai precedenti (il ciclo sarebbe: preventivo genera ordine genera ddt genera fattura, ma i passaggi possono essere saltati a seconda di ciò che si vuole generare (o creati da 0)).
Particolarità: nel ddt posso inserire le informazioni relative al trasporto della merce, ovvero se è a cura di cedente/corriere/acquirente, definire chi è il corriere, indirizzo di destinazione ecc; nella fattura posso specificare qual è il metodo di pagamento previsto.
Inoltre, è possibile visualizzare, per note di credito e fatture emesse, se l’origine del documento è il punto cassa o il portale cloud: basta spostare il cursore sopra all’iconcina della colonna origine.
I documenti di vendita sono esportabili in excel e csv; fatture e note di credito possono essere esportate anche in formato TeamSystem GECOM MULTI (formato compatibile con il gestionale LynfaStudio): qualora fosse il software utilizzato dal tuo commercialista, questi potrà acquisire direttamente su Lynfa i dati tramite import dei file generato da CassaNova, previa compilazione dei parametri commercialista nella sezione Impostazioni account (dati forniti dal commercialista che servono per la mappatura all’interno del prodotto Lynfa).
Similare è per i documenti di acquisto, tranne per il fatto che ddt e fatture sono utilizzabili solo a livello di portale e possono essere unicamente modificati, eliminati e duplicati; non sono quindi esportabili, stampabili ecc..
NB: FATTURE e DDT movimentano entrambi gli articoli abilitati a magazzino, ma solo se si tratta di documenti separati fra di loro.
Ovviamente, se la fattura è stata generata a partire da un DDT, la merce non verrà movimentata doppiamente.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.