In questa sezione Impostazioni Account --> Impostazioni Ordini è possibile configurare tutte le impostazioni relative alla gestione degli ordini siano essi presi da punto cassa che da mobile commerce piuttosto che da sistemi terzi come e-commerce o API.
La pagina di impostazioni conterrà un tab di configurazione per ogni punto vendita gestito all'interno dell'account nel caso in cui si stia lavorando su account multi punto vendita. In caso contrario il tab sarà unico.
Orari di apertura e slot temporale
Gli ordini saranno consentiti solo all'interno delle fasce orarie qui definite. Per gli ordini presi direttamente da punto cassa queste fasce orarie sono solo indicative quindi in linea teorica l'operatore di cassa può procedere con l'ordine. Come è possibile notare le fasce orarie sono completamente configurabili a mano oppure tramite due pre-set per attività di tipo retail o ristorazione.
Oltre alla definizione delle fasce orarie di apertura è possibile definire degli slot temporali. Gli slot rappresentano un frazionamento delle varie fasce orarie all'interno delle quali è possibile inserire informazioni sulla propria capacità produttiva così da ottimizzare e organizzare al meglio la gestione degli ordini. Facciamo un esempio. Supponiamo, come da immagine, che voglia definire come slot temporale 30 minuti. Questo significa che, ad esempio, la fascia oraria del Martedì, che va dalle 7.30 alle 13.00, può essere vista come la somma di 11 slot temporali di 30 minuti. Ad ogni slot possono essere dati dei vincoli di produzioni diversi per ogni fascia orario e che vengono applicati agli ordini accettati. Guardiamo ad esempio sempre la fascia oraria del Martedì, quella mattutina, e andiamo a definire dei vincoli di produzione che saranno applicati per ogni slot da 30 minuti.
I vincoli, che ricordo fanno riferimento al singolo slot temporale, quindi in questo caso ai 30 minuti impostati, possono riferirsi al numero di consegne massime () in questo caso 5, al numero di pezzi massimi producibili (
) ovvero 30 e all'incasso massimo (
) che è stato impostato a 1000 euro.
Riassumendo, al Martedì mattina nella fascia di lavoro mattutina, potrò accettare ordini per un massimo di 5 consegno o al massimo 30 pezzi ordinati o potrò avere un incasso totale proveniente dagli ordini accettati di massimo 100 euro. Nel caso in cui uno di questi vincoli non fosse rispettato il cliente che sta effettuando l'ordine verrà spostato nello slot di produzione successivo che nel nostro caso sarà quindi quello dopo 30 minuti.
Configurazioni Generali
Anche questa sezione fa riferimento a tutte le tipologie di ordine gestibili all'interno di Cassa in Cloud.
Modalità di vendita : la modalità di vendita permette di selezionare quali prezzi mostrare in fase di gestione di ordini per l'asporto/takeaway o vendita online. Utilizzando una modalità di vendita diversa da quella base sarà possibile anche analizzare a livello di report il totale delle vendite provenienti dagli ordini.
Consegna : definisce tutte le modalità di consegna che l'esercente vuole offrire ai propri clienti (Ritiro o spedizione) e da la libertà anche di creare una modalità di consegna personalizzata per la gestione ad esempio degli ordini provenienti direttamente dal locale oppure dagli ombrelloni del proprio stabilimento balneare (per maggiori info consultare Modalità di consegna personalizzata). Da notare la possibilità di inserire una soglia al di sopra della quale le consegne non vengono inserite nell'ordine.
Ordini da Canali esterni
Questa parte di configurazione vale per tutti gli ordini tranne quelli presi direttamente dal punto cassa. La schermata propone le seguenti opzioni :
Configurazioni Generali
Orario Obbligatorio : Se impostato sul SI al cliente verrà sempre chiesto un giorno ed un orario prima di poter confermare l'ordine, sia per la spedizione che per il ritiro.
Tempo elaborazione Ordine (in minuti) : È un intervallo di tempo minimo dal momento in cui il cliente compila l’ordine, ovvero non potrà scegliere mai un orario più vicino dei minuti indicati.
Annullabile entro (in minuti) : È un intervallo di tempo minimo dal momento in cui il cliente invia l’ordine per poterlo annullare.
Conferma ordine : L’operatore alla cassa deve sempre confermare l’ordine a mano per renderlo accettato fino a quel momento l’ordine rimane in richiesta per il cliente.
Ordine minimo (in euro) : Importo minimo di un ordine per poterlo confermare.
Consegna
Ritiro al Punto Vendita : Consente il ritiro del proprio ordine sul punto vendita.
Spedizione / Consegna a Domicilio : Consente al cliente di acquistare e ricevere direttamente a casa l'ordine.
Distanza massima consegna : fa riferimento all'indirizzo di consegna inserito dal cliente durante la creazione dell'ordine. Se l'indirizzo risulta fuori il range di consegna non sarà possibile ultimare l'ordine selezionando come modalità di vendita Spedizione/Consegna.
Tempo medio consegna : è un tempo stimato. Viene comunicato al cliente appena l'ordine viene accettato.
Spese di consegna : Valore in euro compreso di iva che sarà calcolata in base al reparto associato.
Metodi di pagamento
E' necessario abilitare i metodi di pagamento che si desidera accettare per gli ordini. Se si vuole dare la possibilità ai propri clienti di acquistare tramite carta di credito è necessario abilitare TSPay o Stripe creando un proprio account sul servizio desiderato ( TeamSystemPay (TSPay), Stripe ).
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.