Cassa in Cloud ti permette di fidelizzare la tua clientela in modo facile, veloce e intuitivo: di seguito una guida su come gestire i circuiti Fidelity sul punto cassa.
Attenzione: prima di poter utilizzare i circuiti Fidelity sul punto cassa, è necessario aver eseguito le configurazioni all'interno del portale cloud. Qui la guida: Circuiti, Clienti, Carte Prepagate e Raccolte Punti
Indice
- Identificazione del cliente
- Scheda cliente
- Ricarica Credito Fidelity Card
- Pagamento con Fidelity Card
- Fidelity da Menù di sinistra
Identificazione del cliente
Il cliente può essere associato alla vendita in diverse modalità, fra queste troviamo:
- la scansione della sua tessera mediante barcode scanner (se collegato al punto cassa) o fotocamera del tablet, premendo l'icona a forma di fotocamera
- selezionando l'icona a forma di omino in alto:
Nel secondo caso, posso richiamare il cliente:
- Scansionando la sua tessera (codice a barre, QRCode) tramite fotocamera del tablet
- Inserendo manualmente del codice della sua tessera
In questi due casi, il cliente verrà automaticamente associato alla vendita senza ulteriori passaggi - Richiamando l'anagrafica dal database clienti, premendo sull'icona a forma di omino:
Il cliente può essere ricercato per nominativo, creato da zero in caso di un nuovo cliente, oppure selezionato all'interno del database:
L'interfaccia di creazione ha come campi obbligatori solamente la visibilità (sul singolo punto vendita o su tutti i punti vendita) e il nome.
Scheda cliente
Una volta selezionato il cliente, ho la possibilità visualizzare in automatico la sua scheda: il flag può essere abilitato dalle Impostazioni -> Fidelity:
Dalla scheda del cliente accedo, con ordine, ai seguenti tab:
- Dashboard generale che mi fornisce un riepilogo dell'anagrafica, il saldo in € delle tessere, il saldo punti legato alle varie raccolte e infine l'elenco degli ultimi prodotti acquistati e dei prodotti più acquistati:
- Vendite: da questa sezione verifico il totale in € speso dal cliente presso la mia attività questo mese, il mese scorso e quest'anno; trovo anche l'elenco dei documenti associati al cliente, che posso richiamare selezionando l'icona sulla destra:
- Prepagate, dove trovo l'elenco delle tessere associate al cliente e i relativi movimenti, filtrabili per periodo:
- Punti e Premi, da cui posso verificare le transazioni dei punti per ciascuna raccolta attiva, visualizzare lo storico dei premi evasi (con relativo stato: ordinato o consegnato) ed evaderne di nuovi fra quelli disponibili all'interno della raccolta:
Attenzione: l'evasione del premio comporta lo scarico in automatico dei punti!
- Raccolta punti: in questa sezione trovo l'elenco dettagliato delle raccolte punti attive e selezionabili per il cliente. Per selezionabili si intende che, a fronte della vendita, il cliente accumulerà i punti sulla raccolta scelta.
Attenzione: se le raccolte sono state definite come cumulabili in fase configurativa (vedi: Circuiti, Clienti, Carte Prepagate e Raccolte Punti) potrò selezionarle contemporaneamente e quindi i punti verranno accumulati su ciascuna raccolta, viceversa in caso di non cumulabilità sono obbligato a selezionarne una.
Ricarica
Per ricaricare la tessera, mi sposto sul bottone Fidelity presente nella prima riga delle categorie e seleziono uno dei tagli pre-configurati oppure, se abilitata sul circuito, posso effettuare una ricarica libera.
In questo caso, dovrò prima digitare l'importo da ricaricare sul tastierino virtuale e poi selezionare il pulsante Ricarica Libera; dopodiché associo la carta (scansionandone il codice oppure inserendolo manualmente), poi emetterò il documento.
Pagamento con carta prepagata (fidelity)
La carta prepagata fidelity è un vero e proprio metodo tra quelli presenti nell'interfaccia dedicata.
Una volta selezionato il metodo PREPAGATA, inserisco il codice della tessera oppure scansiono il barcode/QRcode:
Se ho già associato il cliente alla vendita dall'interfaccia principale, la tessera viene automaticamente associata alla selezione del pagamento prepagato:
Fidelity da Menù
Dal menù di sinistra posso accedere alla sezione Fidelity:
Questa sezione mi permette di visualizzare Promozioni relative alla Loyalty App (vedi: Come configurare e gestire la Loyalty App sul My.CassaNova e Come gestire la Loyalty App sul punto cassa), Clienti, Raccolte Punti (interfaccia identica a quella descritta in Scheda cliente) e Carte:
Le carte possono essere:
- ricercate
- modificate,
- eliminate
- visualizzate
- aggiunte
La creazione di una nuova tessera impone come campi obbligatori il circuito su cui dovrà girare, il numero (codice) che eventualmente posso scansionare; posso poi scegliere se si tratta di una tessera Anonima, che appartiene a un cliente esistente nel mio database oppure a un nuovo cliente, che dovrò quindi censire al momento.
Attenzione: una volta che una tessera viene configurata come Anonima, non può essere associata in un secondo momento a un cliente esistente ma solo a uno nuovo.
Le tessere generate dal portale cloud non possono essere modificate o eliminate: per cui, se nell'elenco trovo tessere che non dispongono dei pulsanti e
, significa che non sono state create dal punto cassa ma dal portale My.CassaNova.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.