La gestione del mobile commerce (Mobile Commerce: utilizzo per il cliente finale) sul punto cassa (disponibile solo su Cassa in Cloud iOS) ci consente di ricever e gestire gli ordini che il cliente finale ci invia direttamente dal suo smartphone. Tale gestione comporta un enorme vantaggio non solo per il fatto di poter ricevere ordini direttamente dai nostri clienti ma sopratutto perché questi ordini sono automaticamente incanalati in un flusso di gestione all'interno del mondo Cassa in Cloud su cassa. In altre parole non dovremmo perdere tempo o aumentare le probabilità di errore trascrivendo gli ordini sul nostro gestionale e non ci sarà la necessità di aggiungere hardware sul punto vendita poiché tutto viene gestito direttamente dal punto cassa Cassa in Cloud. Andiamo a vedere dove e come funziona.
A partire dal piano licenza Risto/Retail Pro nella schermata principale nel nostro punto cassa apparirà un'icona nell'angolo in alto a destra, come indicato nell'immagine, che ci porterà direttamente nella schermata di gestione degli ordine che arrivano dal mobile commerce :
Sulla parte sinistra dell'interfaccia ci troviamo tutti gli ordini visualizzati in sequenza di richiesta mentre sula parte destra abbiamo il dettaglio dell'ordine selezionato. Il dettaglio contiene oltre che il contenuto dell'ordine anche i dati di chi lo ha effettuato. Ricordiamo che poiché l'utente finale ha effettuato un login sulla mobile commerce app esso è ora censito nelle anagrafiche di Cassa in Cloud. Funzione molto comoda è quella di tracciare il percorso minimo da il punto vendita e la destinazione del cliente nel caso in ci sia necessario effettuare una consegna. Basterà cliccare sull'icona della localizzazione accanto all'indirizzo per avere rapidamente la mappa.
Gestione degli ordini
Quando arriva un nuovo ordine sul punto cassa questo viene visualizzato in cima alla lista degli ordini e presenta un pallino azzurro nell'angolo in alto a sinistra. Una volta selezionato l'ordine per controllare il suo contenuto il pallino azzurro scompare ma rimane comunque la colonna Stato ad indicarci, appunto, lo stato dell'ordine.
Per organizzarsi al meglio nella gestione è possibile filtrare per Stato, Modalità di consegna e Pagamento cliccando sull'icona a forma di imbuto posta in alto nella barra delle azioni.
La prima azione da compiere per gestire l'ordine è quello di decidere se accettarlo o rifiutarlo utilizzando i due appositi tasti Accetta e Rifiuta. Questa azione verrà comunicata al cliente direttamente con una notifica all'interno della sua mobile commerce app. Se l'ordine viene rifiutato questo scomparirà dalla lista, se viene invece accettato si passa allo step successivo come visibile nell'immagine sottostante.
Metti in produzione : invia ai centri di produzione (Postazioni di stampa : Comande e Tallon) la comanda dell'ordine (se vogliamo stamparla) e in automatico l'ordine viene trasferito nella sezione degli ordini senza tavolo o asporto (Gestione Tavoli e Asporto). Da qui potrà essere visionato ed evaso mediante la stampa di un documento fiscale.
Pronto : l'ordine ricevuto non deve essere preparato e quindi nemmeno inviato ai centri di produzione. Fa passare l'ordine nello stato pronto e mediante l'opzione Vai allo scontrino che comparirà subito dopo la pressione del tasto Pronto potremmo chiudere la transazione con un documento fiscale.
Vai allo scontrino : travasa l'intero ordine nella schermata principale di Cassa in Cloud e ci consente di chiudere l'ordine con l'emissione di un documento fiscale senza fargli cambiare di stato.
In qualsiasi momento possiamo rifiutare l'ordine appena accettato mediante il tasto . Ricordiamo che quando chiudiamo un ordine possiamo scegliere come documento uno tra quelli gestiti da Cassa in Cloud quindi dal classico scontrino alla fattura. Inoltre le vendite vengono automaticamente associate al cliente che ha effettuato l'ordine e il dato viene registrato ai fini statistici.
Dalle impostazioni -> ordini è possibile inoltre scegliere di:
- Impostare un avviso sonoro, fra quelli proposti, all'arrivo di un nuovo ordine (selezionandoli verrà riprodotto il suono per poter scegliere quello di preferenza)
- Stampare il nominativo cliente/azienda in comanda
- Stampare l'indirizzo di consegna in comanda
Come risultato, potete vedere l’esempio di stampa di seguito:
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.