Con Cassa in Cloud la vendita può essere effettuata anche tramite lettura del codice a barre: basterà associare al prodotto il relativo barcode e collegare uno scanner alla stampante fiscale. Scannerizzando il codice, Cassa in Cloud aggiungerà automaticamente l’articolo allo scontrino virtuale. Per la lettura del barcode si può usare anche la fotocamera del tablet.
Inoltre, può essere effettuata anche la vendita a peso, associando delle bilance compatibili con Cassa in Cloud oppure manualmente: infatti, se dal portale è stato configurato un prodotto con prezzo al peso, basta indicare dal tastierino numerico il peso, cliccare sul "per" e selezionare il prodotto; nello scontrino virtuale comparirà la riga del prodotto con la pesata indicata e il relativo prezzo.
Gestione codici EAN a peso variabile
Disponibile anche la gestione dei codici EAN a peso variabile, nelle tipologie:
- Canale GDO (Grande Distribuzione Organizzata) -> le ultime cifre del codice (eccetto l’ultima) corrispondono all’importo in euro
- Canale Cash&Carry -> tali cifre riportano la pesata del prodotto
Basta flaggare dalle impostazioni → Bilance la tipologia desiderata e una volta che il codice a barre verrà scansionato, l’articolo sarà aggiunto allo scontrino virtuale.

Attenzione : l’ID interno del prodotto deve coincidere con le prime 6 cifre del codice a barre per essere riconosciuto.
Interazione bilancia checkout per prodotti venduti al peso
I prodotti per i quali, dalla propria scheda di configurazione, è stata flaggata l'opzione "venduto a peso" possono essere utilizzati anche tramite l'interfaccia di Ristorazione. Pertanto se il cameriere, nel creare la comanda, clicca su un prodotto venduto al peso, apparirà questo pop-up che permette di indicare il peso del prodotto ordinato.
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.